Inquinanti Atmosferici
La ECOCONTROL SUD. è in grado di effettuare, a norma delle leggi vigenti:
|
A titolo di esempio si segnalano:
a) le campagne di monitoraggio effettuate periodicamente presso aziende petrolifere del comprensorio industriale siracusano su camini di ben oltre 130 metri di altezza e con le bocchette di prelievo posizionate a circa 90 - 100 metri dal suolo;
b) i controlli effettuati presso inceneritori sia di rifiuti solidi urbani, sia di rifiuti industriali, le cui emissioni sono state caratterizzate procedendo anche alla determinazione dei microinquinanti organici ed inorganici quali ad esempio: i metalli pesanti, gli idrocarburi policiclici aromatici, i policlorobifenili, le policlorodibenzodiossine, policlorodibenzofurani, ecc.
c) verifica della linearità di risposta su tutto il campo di misura e verifica dell'indice di accuratezza relativo per analizzatori di sostanze gassose (secondo il decreto Ministeriale 21.12.95) quali:O2,SO2,NO,CO,CO2.
d) taratura di analizzatori in situ (per la misura di polveri, es.: opacimetri) che forniscono una misura indiretta del valore delle concentrazioni e sviluppo della curva di regressione e coefficiente di correlazione.
I criteri adottati in fase di campionamento fanno riferimento ai metodi ufficiali di analisi o a metodiche standardizzate a livello internazionale (ISO, CEN, EPA, etc..).
Per quanto riguarda le immissioni vengono determinate le concentrazioni al suolo degli inquinanti con idonea strumentazione, secondo quanto prescritto dalle norme tecniche.